Contributi tecnici

Edilizia

Comportamento dei tamponamenti per eccitazione fuori piano

Le procedure di verifica dei tamponamenti eccitati fuori piano sia per pareti non rinforzate che per pareti rinforzate con l’impiego di materiali compositi

Le costruzioni esistenti in calcestruzzo armato sono normalmente provviste di pareti di tamponamento in corrispondenza dei telai perimetrali. Queste pareti sono in muratura di laterizi semipieni o forati. Durante l’eccitazione sismica si può verificare il collasso fuori piano delle pareti, a causa della loro scarsa resistenza a flessione.

Si presenta nel seguito la procedura di verifica dei tamponamenti eccitati fuori piano sia per pareti non rinforzate che per pareti rinforzate con l’impiego di materiali compositi.

Si mostra anche uno studio numerico che evidenzia le prestazioni di pareti non rinforzate e rinforzate con differenti geometrie e con presenza di forature.

Comportamento dei tamponamenti per eccitazione fuori piano

condividi

Share Facebook Share Linkedin Share Mail Whatsapp

Articoli correlati

Comportamento dei tamponamenti per eccitazione fuori piano

Comportamento dei tamponamenti per eccitazione fuori piano

Edilizia

Tecniche innovative per il miglioramento sismico: il rinforzo di travi lignee mediante elementi pultrusi

Tecniche innovative per il miglioramento sismico: il rinforzo di travi lignee mediante elementi pultrusi

Edilizia

Assistenza tecnica progettuale

Edilizia

Messa in sicurezza e Rinforzo strutturale dell’Edilizia esistente

Nata come società per la produzione di compositi per l’edilizia, oggi FIBRE NET offre servizi di ingegneria specializzata e assistenza a tutta la filiera delle costruzioni.

Infrastrutture

Tecnologie per le Infrastrutture: quando la specializzazione genera sicurezza

Accanto ai materiali compositi innovativi, offriamo soluzioni a 360° per la manutenzione e il ripristino delle grandi opere.

Certificazioni

Associazioni