Contributi tecnici

Edilizia

Rinforzo strutturale degli edifici in muratura: guida alla valutazione dell’efficacia dell’intonaco armato

Il presente articolo è uno strumento pratico per il professionista che vuole valutare in modo corretto e puntuale l’efficacia dell’intonaco armato per il rinforzo delle strutture in muratura.

Quanto esposto è basato sia sulla sperimentazione condotta dal gruppo di ricerca dell’Università di Trieste sia su quanto indicato all’interno delle attuali Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. del 17 gennaio 2018).

Rinforzo strutturale degli edifici in muratura: guida alla valutazione dell’efficacia dell’intonaco armato

condividi

Share Facebook Share Linkedin Share Mail Whatsapp

Articoli correlati

Comportamento dei tamponamenti per eccitazione fuori piano

Comportamento dei tamponamenti per eccitazione fuori piano

Edilizia

Tecniche innovative per il miglioramento sismico: il rinforzo di travi lignee mediante elementi pultrusi

Tecniche innovative per il miglioramento sismico: il rinforzo di travi lignee mediante elementi pultrusi

Edilizia

Assistenza tecnica progettuale

Edilizia

Messa in sicurezza e Rinforzo strutturale dell’Edilizia esistente

Nata come società per la produzione di compositi per l’edilizia, oggi FIBRE NET offre servizi di ingegneria specializzata e assistenza a tutta la filiera delle costruzioni.

Infrastrutture

Tecnologie per le Infrastrutture: quando la specializzazione genera sicurezza

Accanto ai materiali compositi innovativi, offriamo soluzioni a 360° per la manutenzione e il ripristino delle grandi opere.

Certificazioni

Associazioni