Edilizia, C-MATRIX

Interventi post sisma di danno lieve classificati B: C-MATRIX il nuovo sistema antiribaltamento di Fibre Net

C-MATRIX è già utilizzato con brillanti risultati in molti cantieri della ricostruzione del centro Italia ed è estremamente apprezzato in quanto consente una applicazione veloce e risultati particolarmente performanti, superiori a quelli dei comuni sistemi FRCM.

Questa nuova soluzione va ad arricchire la già vasta proposta dell’azienda che ad oggi conta ben 7 sistemi per affrontare ogni esigenza legata al rinforzo strutturale del patrimonio costruito, sia esso storico o contemporaneo.

Il sistema C-MATRIX, che si basa sull’abbinamento di reti in materiale composito e malte anche a base calce, quindi con caratteristiche di elevata traspirabilità e compatibilità materica, è stato sviluppato per dare una ulteriore scelta negli interventi di danno lieve B favorendo, così, il rientro nelle unità immobiliari e il ritorno alle normali condizioni di vita e di lavoro nei comuni interessati dagli eventi sismici.

Interventi post sisma di danno lieve classificati B: C-MATRIX il nuovo sistema antiribaltamento di Fibre Net

CONDIVIDI

Share Facebook Share Linkedin Share Mail Whatsapp

Case History correlate

Fibre Net per la messa in sicurezza di Expo 2015

Fibre Net per la messa in sicurezza di Expo 2015

Edilizia

Bioedilizia – Ravenna

Bioedilizia – Ravenna

Edilizia RI-STRUTTURA

Assistenza tecnica progettuale

Edilizia

Messa in sicurezza e Rinforzo strutturale dell’Edilizia esistente

Nata come società per la produzione di compositi per l’edilizia, oggi FIBRE NET offre servizi di ingegneria specializzata e assistenza a tutta la filiera delle costruzioni.

Infrastrutture

Tecnologie per le Infrastrutture: quando la specializzazione genera sicurezza

Accanto ai materiali compositi innovativi, offriamo soluzioni a 360° per la manutenzione e il ripristino delle grandi opere.

Certificazioni

Associazioni