Edilizia, BETONTEX

Palestra Scuola ‘De Amicis’ a Napoli

I solai in c.a. della palestra appartenente ad un polo didattico nella città di Napoli sono stati rinforzati con l’utilizzo di lamine pultruse in carbonio in corrispondenza delle travi.

EDIFICIO
Il polo scolastico ‘De Amicis’ a Napoli è sito in via Santa Teresa a Chiaia, serve principalmente l’utenza dell’intero quartiere omonimo ed è costituito principalmente da due edifici uguali e distinti destinati in origine ad ospitare la scuola maschile da quella femminile. Realizzati tra il 1889 e il 1892, infatti, furono il primo edificio scolastico costruito a Napoli con un finanziamento pubblico e comprendevano inizialmente anche un giardino poi ceduto al Comune per l’ampliamento del quartiere. I due edifici, speculari, comprendono due piani ed hanno forma di padiglioni isolati.
La palestra a servizio del polo scolastico è costituita da un corpo indipendente, coevo alla realizzazione degli edifici principali e ad essi collegato. La struttura portante è in muratura di spessore 55 cm ed i solai, di più recente costruzione, sono realizzati con travi in c.a.

PROBLEMATICHE E DANNO
Le murature esistenti ed i solai in c.a. presentavano caratteristiche portanti non considerate adeguate all’uso né conformi alle normative vigenti, oltre ad uno stato di degrado dei materiali tale da necessitare interventi adeguati a ripristinare lo stato funzionale degli spazi ad uso palestra.

INTERVENTO
L’intervento realizzato con materiali compositi ha riguardato i solai con obiettivi di rinforzo strutturale.
In particolare, l’intera superficie dei solai è stata interessata da un intervento di risanamento del calcestruzzo, sia in intradosso sia in estradosso, e dalla successiva posa di lamine pultruse in carbonio in corrispondenza delle travi. Le lamine, di larghezza 10 cm e spessore di soli 1,4 mm, sono state posate in intradosso per l’intera lunghezza delle travi con successiva fasciatura trasversale ad ‘U’ per il rinforzo a taglio.
La scelta di un rinforzo in lamine, in luogo di altri sistemi, è stato possibile in quanto la superficie lineare delle travi ne consentiva un’adeguata aderenza garantendo anche ridotti tempi di posa determinati dalla caratteristica di essere materiale preformato che richiede di essere ‘incollato’ con apposita resina epossidica.

SCHEDA CANTIERE
OGGETTO_Recupero statico e locativo della palestra – Circolo didattico ‘E. De Amicis’
LOCALITA’_Comune di Napoli
PROGETTO ARCHITETTONICO_Ing. Nicola Masella
PROGETTO STRUTTURALE_MIGLIORE STASS STUDI ASSOCIATI
IMPRESA APPALTATRICE PRINCIPALE_PRO.R.EDIL srl, Napoli
REALIZZAZIONE_2017

Palestra Scuola ‘De Amicis’ a Napoli

CONDIVIDI

Share Facebook Share Linkedin Share Mail Whatsapp
BETONTEX LAMINE _NAPOLI - gallery1
BETONTEX LAMINE _NAPOLI - gallery2
BETONTEX LAMINE _NAPOLI - gallery3
BETONTEX LAMINE _NAPOLI - gallery4
BETONTEX LAMINE _NAPOLI - gallery5

Case History correlate

Fibre Net per la messa in sicurezza di Expo 2015

Fibre Net per la messa in sicurezza di Expo 2015

Edilizia

Bioedilizia – Ravenna

Bioedilizia – Ravenna

Edilizia RI-STRUTTURA

Assistenza tecnica progettuale

Edilizia

Messa in sicurezza e Rinforzo strutturale dell’Edilizia esistente

Nata come società per la produzione di compositi per l’edilizia, oggi FIBRE NET offre servizi di ingegneria specializzata e assistenza a tutta la filiera delle costruzioni.

Infrastrutture

Tecnologie per le Infrastrutture: quando la specializzazione genera sicurezza

Accanto ai materiali compositi innovativi, offriamo soluzioni a 360° per la manutenzione e il ripristino delle grandi opere.

Certificazioni

Associazioni