Evento passato
Aula Magna Istituto Tecnico Tecnologico Emanuele Morselli, Caltanissetta
seminari
L’Ordine Ingegneri della provincia di Caltanissetta in collaborazione con Fibre Net organizzano questo incontro che ha l’obiettivo di presentare principi ed esempi progettuali di tecniche di rinforzo con materiali compositi, con finalità di consolidamento e miglioramento sismico delle costruzioni murarie.
PROGRAMMA
14.45 – Registrazione
15.00 Saluti istituzionali
Ing. Fabio Salvatore Corvo – Presidente Ordine Ingegneri di Caltanissetta
Prof. Serafina Ciotta – Dirigente scolastico ITT E. Morselli
Ing. Francesco Savatta – Vice-Presidente Ordine Ingegneri di Caltanissetta
Ing. Antonio Catalano – Componente Commissione strutture e geotecnica Ordine Ingegneri di Caltanissetta
15.30 – Ing. Giulio Castori, Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi di Perugia
Meccanica delle costruzioni murarie e analisi del danno
a seguito di eventi sismici. Valutazione sulle diverse tecniche
di consolidamento e introduzione di tecnologie e materiali
innovativi applicabili a edifici storici.
17.00 – Ing. Enrico Zanello, Ardea Ingegneria Srl
Tecniche di rinforzo con materiali compositi:
caratteristiche, riferimenti normativi, principi progettuali e di accettazione/utilizzo in cantiere.
Esempi di progettazione: interventi locali, interventi di miglioramento e adeguamento sismico con modellazioni
tradizionali e innovative. Profili pultrusi FRP: principi ed esempi di progettazione.
ORE 19.00 – Conclusioni e domande.
Nata come società per la produzione di compositi per l’edilizia, oggi FIBRE NET offre servizi di ingegneria specializzata e assistenza a tutta la filiera delle costruzioni.
Accanto ai materiali compositi innovativi, offriamo soluzioni a 360° per la manutenzione e il ripristino delle grandi opere.