Sperimentazioni

Edilizia

Edifici esistenti: cordoli sommitali in pultruso e muratura armata con rete in GFRP

Negli interventi di recupero di edifici esistenti in muratura, laddove è previsto il rifacimento della copertura, vengono in genere realizzati cordoli sommitali per assicurare un comportamento scatolare dell’edificio ed evitare l’insorgenza di meccanismi di ribaltamento delle pareti fuori piano per effetto dell’azione sismica.
Nel presente lavoro si illustra la possibile realizzazione di cordoli sommitali costituiti da elementi pultrusi e da muratura armata con reti in GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer). La soluzione proposta può costituire una valida alternativa ai tradizionali cordoli in calcestruzzo armato, in acciaio o in muratura armata tradizionale.

Edifici esistenti: cordoli sommitali in pultruso e muratura armata con rete in GFRP

CONDIVIDI

Share Facebook Share Linkedin Share Mail Whatsapp

Articoli correlati

Rinforzo di volte – uno studio sperimentale per la valutazione dell’efficacia mediante un rinforzo in intonaco armato con rete in GFRP

Rinforzo di volte – uno studio sperimentale per la valutazione dell’efficacia mediante un rinforzo in intonaco armato con rete in GFRP

Edilizia

Tecniche innovative per il miglioramento sismico: il rinforzo di travi lignee mediante elementi pultrusi

Tecniche innovative per il miglioramento sismico: il rinforzo di travi lignee mediante elementi pultrusi

Edilizia

Assistenza tecnica progettuale

Edilizia

Messa in sicurezza e Rinforzo strutturale dell’Edilizia esistente

Nata come società per la produzione di compositi per l’edilizia, oggi FIBRE NET offre servizi di ingegneria specializzata e assistenza a tutta la filiera delle costruzioni.

Infrastrutture

Tecnologie per le Infrastrutture: quando la specializzazione genera sicurezza

Accanto ai materiali compositi innovativi, offriamo soluzioni a 360° per la manutenzione e il ripristino delle grandi opere.

Certificazioni

Associazioni