Sostenibilità

Prodotti a basso impatto, sviluppati per ridurre il consumo energetico, compatibili e riciclabili, facili da trasportare e movimentare.

Il nostro impegno verso il pianeta

FIBRE NET è impegnata nella promozione della sostenibilità ambientale attraverso politiche di risparmio energetico e la garanzia di un ambiente di lavoro salubre.

Come azienda consapevole della propria responsabilità nei confronti del pianeta ha deciso di adottare una politica “go-green” in tutte le attività. Questo significa utilizzare energia rinnovabile, promuovere il riciclo e l’utilizzo di materiali sostenibili, ridurre gli sprechi e sensibilizzare i nostri dipendenti sull’importanza di una vita sostenibile.

  • Utilizzo di sistemi a basso impatto ambientale, sviluppati per ridurre il consumo energetico tanto nella fase di produzione quanto nella movimentazione e utilizzo.
  • Prodotti compatibili con materiali naturali e adatti per l’impiego in bioedilizia.
  • Prodotti riciclabili, facili da trasportare e movimentare.

La sostenibilità rappresenta per FIBRE NET GROUP un obiettivo strategico e una responsabilità sociale, al pari della ricerca e dell’innovazione. La produzione scarsamente energivora impatta positivamente sulla carbon foot print, anche grazie a fonti rinnovabili, quali i pannelli fotovoltaici che ricoprono il tetto degli stabilimenti del Gruppo. Ogni prodotto immesso nella filiera delle costruzioni rappresenta di per sé una scelta etica e responsabile, rispettosa della salvaguardia dell’ambiente.

Il nostro impegno verso il pianeta
Certificazione

L’impegno nella salvaguardia dell’ambiente è attestato dalla certificazione CSI di conformità dei prodotti ai requisiti di sostenibilità ambientale.

FIBRE NET ha inoltre implementato un sistema di gestione della qualità certificato SGS ISO 9001/UNI EN ISO 9001:2015 che controlla tutte le fasi del processo produttivo.

Il Parco Fotovoltaico

Per contribuire a un futuro più verde e ridurre ulteriormente l’impatto ambientale di FIBRE NET, gli impianti produttivi sono alimentati da un impianto fotovoltaico di 400 kW, che verrà ampliato fino a coprire 20.000 mq di superficie per raggiungere una potenza di 1 megawatt.

Un investimento che dimostra la grande attenzione e dedizione alla sostenibilità.

Il Progetto

Superficie in mq

20.000

Potenza totale

1 MegaWatt

Chi siamo

Assistenza tecnica progettuale

Ricerca e Sviluppo

Edilizia

Formazione Professionale

Corsi di formazione per permettere a progettisti, architetti, ingegneri, installatori e professionisti di acquisire nuove competenze e di mantenere aggiornate quelle già possedute.

Edilizia

Risorse Umane: la nostra forza

Per ottenere risultati di eccellenza promuoviamo un ambiente di lavoro positivo e collaborativo, dove ognuno può esprimere il proprio potenziale.

Certificazioni

Associazioni