Chi siamo

Sviluppo e produzione in Italia di soluzioni e sistemi certificati per il recupero strutturale, il miglioramento e l’adeguamento sismico, e la messa in sicurezza del patrimonio edilizio e infrastrutturale esistente.

Gli specialisti del rinforzo strutturale, l’eccellenza nella protezione antisismica

Gli specialisti del rinforzo strutturale, l’eccellenza nella protezione antisismica

FIBRE NET è ingegneria specializzata, produzione, assistenza, ricerca e sperimentazione, al servizio della sicurezza in edilizia e infrastruttura.
Da oltre vent’anni è specializzata nello sviluppo, nell’ingegnerizzazione e nella produzione di sistemi e materiali compositi per il rinforzo strutturale e il miglioramento sismico, oltre che di malte e prodotti tecnici per il ripristino e manutenzione di opere d’arte.

immagine_produzione

Diamo forma alle idee, sicurezza ai tuoi progetti

Tematiche quali sicurezza, miglioramento prestazionale nel rispetto delle caratteristiche costruttive delle strutture sono alla base dello sviluppo di ogni nostro sistema e prodotto. Lo testimoniano gli interventi sugli edifici nella ricostruzione post sisma, nel rinforzo di beni vincolati come la Sagrada Familia e la Pinacoteca di Siena, nel ripristino di Grandi Opere quali, ad esempio, il viadotto Molise 2.

FIBRE NET è stata scelta per la competenza nello sviluppo di soluzioni progettuali e sistemi certificati che sempre soddisfano le esigenze di ogni player della filiera delle costruzioni, garantendo innovazione, fiducia e affidabilità.

Questi principi costituiscono le fondamenta sulle quali poggia la responsabilità sociale di FIBRE NET, che si pone come partner specializzato per i propri interlocutori. 

Concorriamo alla sostenibilità ambientale promuovendo politiche di risparmio energetico e sostenendo l’importanza della salubrità nell’ambiente di lavoro attraverso l’utilizzo di sistemi a basso impatto ambientale che consentono di ridurre il consumo energetico, di soluzioni compatibili con materiali naturali e adatti ad impieghi “green”. Ogni prodotto è studiato affinché sia facile da trasportare e movimentare. L’azienda opera con sistema di gestione della qualità certificato SGS ISO 9001/UNI EN ISO 9001:2015 controllando tutte le fasi del processo produttivo

I servizi di FIBRE NET

  • Ricerca & Sviluppo
  • Flessibilità e customizzazione
  • Tecnologia e produzione in house
  • Affiancamento progettuale
  • Supporto tecnico e documentale
  • Assistenza in cantiere
  • Follow up tecnico
Logo Fibrenet group

FIBRE NET GROUP

Oggi FIBRE NET GROUP è una realtà dinamica e alla continua ricerca dell’eccellenza; i costanti investimenti in R&S, l’alto livello di competitività e la crescita costante in termini di conoscenza e produttività consentono all’ azienda di sviluppare prodotti e sistemi tecnologicamente avanzati in materiali compositi fibrorinforzati che trovano largo utilizzo in più di 30 paesi al mondo.
La nostra crescita professionale e dimensionale è andata di pari passo con il nostro impegno nella diffusione della cultura dei materiali compositi innovativi. Oggi il Gruppo è in grado di offrire una proposizione a 360 gradi nella messa in sicurezza del rinforzo e ripristino del patrimonio del costruito.
La storia di FIBRE NET inizia nel 2001 con una visione: sviluppare un prodotto del tutto nuovo non presente sul mercato, una rete in GFRP (Glass Fibre Reinforced Polimer). Nasce il best seller Ri- Struttura, la risposta evoluta alla classica rete elettrosaldata.
La sfida continua con l’ideazione e realizzazione della tecnologia per produrla, con la reale creazione di un mercato per il prodotto finito, fino ad arrivare alle verifiche, validazioni e certificazioni.
Il Gruppo si pone come obiettivo quello di essere esempio culturale per ricerca ed eccellenza, front-line nell’offerta di soluzioni originali e innovative, “garante” per i propri prodotti e “endorsement” per le partnership in Italia e all’estero.

La filosofia del Gruppo si basa su un’esperienza partecipativa che lo rende ogni giorno più strutturato, performante, competitivo e in grado di affacciarsi con metodologie professionali sui mercati globali.
Alla base dei valori fondamentali del Gruppo ci sono l’attenzione alla qualità e l’orientamento al servizio verso i clienti. L’impegno di tutto il team è rivolto alla crescita professionale continua per promuovere innovazione, fiducia e affidabilità. Il Gruppo si pone come esempio culturale per ricerca ed eccellenza, front-line nell’offerta di soluzioni originali e innovative, “garante” per i propri prodotti ed “endorsement” per le partnership in Italia e all’estero.

immagine_produzione
Settore edilizia

Settore Edilizia e Infrastrutture

FIBRE NET, nata con lo sviluppo di prodotti e sistemi certificati in materiali compositi, completa la filiera con malte e prodotti per il ripristino, consolidamento, riparazione, finitura e protezione del calcestruzzo e delle murature.

La sicurezza e il rispetto delle caratteristiche costruttive sono alla base dello sviluppo di ogni prodotto e sistema sia esso concepito per il recupero strutturale, il miglioramento sismico e la messa in sicurezza del patrimonio edilizio e infrastrutturale esistente.

Settore Industriale

Il brand P-TREX identifica soluzioni in PRFV in grado di rispondere ad ogni esigenza della committenza, in termini di progettazione e produzione di strutture semplici o custom.

Strutture, grigliati e recinzioni trovano impiego come sostituzione migliorativa dei materiali convenzionali nei settori della depurazione e trattamento delle acque, della mobilità, dell’oil&gas e più in generale laddove l’esposizione ad agenti aggressivi richieda soluzioni durevoli e performanti.

Settore Aeroportuale

Nell’architettura di Gruppo, con il brand FibreFENCE, si producono recinzioni speciali, resistenti, in grado di garantire i requisiti di frangibilità e radio trasparenza richiesti nelle zone sensibili degli aeroporti.

FibreFENCE è un marchio molto noto tra i professionisti del settore in tutto il mondo, sia nel comparto civile che militare.

Un’idea, una passione, una storia in continua evoluzione

I primi anni di attività sono stati caratterizzati dalla volontà di definire e sviluppare sia dal punto di vista tecnico che economico un prodotto del tutto innovativo, in possesso di rilevanti potenzialità competitive: un materiale composito del tipo FRP (Fibre Reinforced Polymer) per utilizzo nel settore del rinforzo strutturale e miglioramento sismico di edifici e strutture esistenti. La continua crescita ed evoluzione di FIBRE NET è segnale di grandi cambiamenti quali acquisizioni, aggiornamento dei prodotti e servizi nonché l’approccio a nuovi mercati world wide attraverso collaborazioni con specialisti del settore.

2001

Un’idea innovativa

I fratelli Cecilia e Andrea Zampa fondano FIBRE NET con un’idea ambiziosa: sviluppare un prodotto innovativo, una rete in vetroresina (GRFP) da usare nel settore del consolidamento strutturale e del miglioramento sismico di edifici e infrastrutture.

2002

Lancio di RI-STRUTTURA

Viene lanciato il sistema best seller “RI-STRUTTURA”: una soluzione evoluta rispetto alla classica rete elettrosaldata e che rappresenta una sfida importante in un mercato conservatore come quello edile.
Negli anni, al sistema RI-STRUTTURA si affiancano altri sistemi di consolidamento, sviluppati e ingegnerizzati per il miglioramento e l’adeguamento sismico di infrastrutture e di edifici storici.

2004

Iniziano le collaborazioni con il mondo accademico

La prima caratterizzazione meccanica delle reti viene effettuata presso i Laboratori di Prova materiali dell’Istituto Tecnico Malignani di Udine, mentre tra il 2004-2005 assistiamo ai primi contatti con il mondo accademico attraverso le prime campagne di prove meccaniche e di durabilità organizzate con l’università del Salento.

2006

Nascono i laboratori interni

Vengono realizzati i primi laboratori di chimica e meccanica all’'interno dell’azienda.

2009

Le soluzioni FIBRE NET vengono utilizzate negli edifici colpiti dal terremoto de L'Aquila

Il Terremoto de L’Aquila segna un maggiore impegno per FIBRE NET nella produzione del sistema CRM RI-STRUTTURA che ha garantito la messa in sicurezza e il rinforzo strutturale di molti edifici colpiti dal sisma. Nello stesso periodo iniziano le collaborazioni con numerosi altri atenei.

2013

La nuova Sede

FIBRE NET si sposta nel primo nucleo degli stabilimenti di Pavia di Udine. Grazie ad ingenti investimenti tecnologici viene avviato un nuovo ciclo produttivo per cui è possibile evadere con elevati livelli di efficienza l’incremento della domanda proveniente dal mercato.

2015 - 2019

Si amplia l’offerta e la divisione in tre Business Unit

Grazie ad una serie di acquisizioni di società inizialmente satelliti all’azienda, il Gruppo arricchisce il know-how specialistico e linee di produzione, consentendo l’apertura di differenti business unit dedicate ai diversi ambiti di intervento.

• FIBRE NET per il settore edilizia e infrastrutture
• FibreFENCE per il settore aeroportuale
• P-TREX per il settore industriale

2022

Nuove sedi produttive

A più di vent'anni dalla nascita, l’architettura di Gruppo si arricchisce grazie ad ulteriori nuove acquisizioni tanto che gli stabilimenti a Udine triplicano mentre nascono altri due nuovi nuclei produttivi, uno nel nord ovest e uno nel centro Italia.

Oggi

Continua l'impegno in R&S nell'offrire soluzioni innovative

Il Gruppo continua nel suo percorso di sviluppo grazie a investimenti finalizzati a valorizzare ulteriormente i propri prodotti attraverso attività di ricerca e sviluppo, a razionalizzare i processi produttivi per offrire soluzioni innovative e performanti.

La nostra sede

FIBRE NET S.p.A. gestisce principalmente il suo ciclo produttivo presso i suoi siti di produzione a Pavia di Udine (UD). Grazie agli investimenti tecnologici effettuati, la società è in grado di gestire gli ordini con alti livelli di efficienza.
Oltre ai siti produttivi e alle aree utilizzate per attività di tipo direzionale, commerciale, amministrativo, un ampio spazio è dedicato ai laboratori di ricerca e verifiche tecniche di tipo chimico e meccanico e alle attività di formazione.

FIBRE NET Spa


Per informazioni

info@fibrenet.it

Sede

Via J. Stellini, 3
Z.I.U. - 33050
Pavia di Udine (UD)
Italy

Telefono

+39 0432 600 918

Assistenza tecnica progettuale

Ricerca e Sviluppo

Sostenibilità

Edilizia

Formazione Professionale

Corsi di formazione per permettere a progettisti, architetti, ingegneri, installatori e professionisti di acquisire nuove competenze e di mantenere aggiornate quelle già possedute.

Edilizia

Risorse Umane: la nostra forza

Per ottenere risultati di eccellenza promuoviamo un ambiente di lavoro positivo e collaborativo, dove ognuno può esprimere il proprio potenziale.

Archivio prodotti

Tutti i prodotti per l’edilizia e le infrastrutture

Vai ai prodotti

Certificazioni

Associazioni