Sistema LIFE+

Antisfondellamento

LIFE+ è il sistema per la messa in sicurezza di solai in laterocemento, in acciaio o in legno soggetti a fenomeno di distacco di elementi come porzioni di intonaco o pignatte conosciuto come sfondellamento.

LIFE+ prevede l’applicazione di reti preformate in fibre di vetro e resine termoindurenti fissate sui travetti all’intradosso del solaio attraverso sistemi di connessione strutturale specificatamente dimensionati ottenendo un efficace contenimento degli elementi soggetti a distacco. Una volta realizzata la messa in sicurezza del solaio, il sistema può essere lasciato a vista, intonacato o rivestito con controsoffitto.

Made in italy
Edilizia

Messa in sicurezza di solai in laterocemento, legno, acciaio a causa di:

  • Difetti di progettazione
  • Scadente qualità dei materiali e delle realizzazioni
  • Scarsa manutenzione dell’opera
  • Carichi applicati

La leggerezza dei materiali, la disponibilità delle reti in rotoli fino a 100 m2 facili da movimentare, la relativa rigidità dei materiali, permettono una posa facile e veloce, applicando, se previsto e anche in fase successiva, la malta in modalità manuale o automatica in un unico strato e senza necessità di operare “fresco su fresco”. Il risultato è una riduzione dei tempi, dei costi di posa e una miglior gestione del cantiere.

LIFE+

Problema

Problema
Icona

Soluzione

Soluzione

Caratteristiche

  • Reversibilità dell’intervento
  • Elevata resistenza meccanica
  • Progettato per diverse tipologie di solaio
  • Amagnetico e radiotrasparente
  • Semplice installazione
  • Traspirabilità della muratura
  • Assenza di corrosione
  • Classe di reazione al fuoco A2
  • Sistema eco-compatibile
  • Sistema testato e certificato
  • Rinforzo a basso peso e spessore

Utilizzi del Sistema LIFE+

Con il termine “sfondellamento” dei solai si indica la rottura ed il distacco delle cartelle...

Con il termine “sfondellamento” dei solai si indica la rottura ed il distacco delle cartelle d’intradosso delle pignatte utilizzate nella realizzazione dei solai in latero-cemento. Tale fenomeno rappresenta un pericolo per l’incolumità delle persone: è sufficiente ricordare che il crollo improvviso di una porzione di soffitto comporta il distacco di circa 25 ÷ 40 kg/m2 di materiale, fino a 90 kg/m2 nei casi più importanti.

Riguarda quasi la metà delle scuole e degli edifici pubblici in Italia e in linea generale, gli edifici costruiti tra gli anni ‘40 e ‘70 ed è legato ad errori di progettazione, di esecuzione, di scelta dei materiali, alla modifica delle condizioni statiche del solaio, alle condizioni ambientali ed alla mancanza di un adeguato piano di manutenzione.

Alcuni segnali da non sottovalutare:

  • fessurazioni dell’intonaco
  • segnali di degrado superficiale (rigonfiamenti, infiltrazioni, ecc.)
  • parziali distacchi anche di piccole dimensioni

Il sistema LIFE+ rappresenta una soluzione di facile impiego, laddove è necessario un veloce ed efficace intervento di messa in sicurezza dell’intradosso dei solai, di qualsiasi tipologia.

Prodotti del Sistema LIFE+

Applica i filtri per affinare la tua ricerca

01

di 1

Referenze e articoli tecnici del Sistema LIFE+

Sistema LIFE+ per lo sfondellamento di solai in latero-cemento: il caso della Scuola Media A.Frank

Case History

Sistema LIFE+ per lo sfondellamento di solai in latero-cemento: il caso della Scuola Media A.Frank

EdiliziaLIFE+

Edilizia scolastica: tecniche e sistemi Fibre Net per la messa in sicurezza e il rinforzo strutturale

Case History

Edilizia scolastica: tecniche e sistemi Fibre Net per la messa in sicurezza e il rinforzo strutturale

EdiliziaBETONTEXLIFE+RI-STRUTTURA

Malte e prodotti per il ripristino del calcestruzzo e murature

Linee per gli interventi di ripristino e adeguamento degli elementi strutturali in conglomerato cementizio armato, precompresso e per opere in muratura.

Certificazioni

Associazioni