Sistema RI-STRUTTURA

Intonaco armato CRM in GFRP

RI-STRUTTURA è il sistema di rinforzo strutturale sviluppato secondo la tecnica dell’intonaco armato CRM – Composite Reinforced Mortar.

Questo sistema di rinforzo strutturale utilizza reti, connettori e angolari preformati in GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer) marcati CE e dotati di Accertamento di Equivalenza, in conformità ai requisiti previsti nel Cap. 11.1 delle NTC 2018.

Prevede l’utilizzo di reti, angolari e connettori in materiale composito preformato in fibre di vetro AR e resine termoindurenti. Si completa con malte da intonaco a base di calce NHL o cementizie.

certificazione_ce LOGO-CRM-2023--new Made in italy
Edilizia

La tecnica dell’intonaco armato CRM è la soluzione ideale per:

  • Interventi strutturali su edifici civili ed industriali in seguito ad eventi sismici
  • Miglioramento sismico di edifici storici e vincolati
  • Consolidamento di strutture degradate
  • Miglioramento e adeguamento in seguito a cambiamenti di destinazione d’uso
RI-STRUTTURA Prove su tavola vibrante | Roma 3 RI-STRUTTURA Rinforzo di volte in muratura | prove RI-STRUTTURA Video di posa RI-STRUTTURA Bergamo Ospedali Riuniti

Problema

Problema
Icona

Soluzione

Soluzione

Caratteristiche

RI-STRUTTURA rappresenta una soluzione di facile impiego, soprattutto su edifici in muratura storica laddove è necessario un efficace intervento di consolidamento e miglioramento strutturale con modalità non invasive e compatibili spesso in condizioni operative e logistiche complesse.

La leggerezza dei materiali, la disponibilità delle reti in rotoli fino a 100 m2 rende facile la movimentazione e veloce la posa che prevede l’applicazione della malta in modalità manuale o automatica in un unico strato e senza necessità di operare “fresco su fresco”. Il risultato è una riduzione dei tempi e dei costi di posa e una migliore organizzazione del cantiere.

  • Reversibilità dell’intervento
  • Compatibilità con materiali tradizionali
  • Amagnetico e radiotrasparente
  • Semplice installazione
  • Traspirabilità della muratura
  • Assenza di corrosione
  • Classe di reazione al fuoco A1
  • Sistema eco-compatibile
  • Sistema testato e certificato
  • Elevata resistenza meccanica
    in assenza di scorrimento matrice-rinforzo

Utilizzi del Sistema RI-STRUTTURA

RI-STRUTTURA permette di ottenere un miglioramento strutturale omogeneo e diffuso, attraverso il miglioramento della resistenza...

RI-STRUTTURA permette di ottenere un miglioramento strutturale omogeneo e diffuso, attraverso il miglioramento della resistenza a taglio e a flessione della muratura con un incremento modesto di rigidezza della struttura.

Garantisce un’elevata durabilità dell’intervento grazie all’assenza di corrosione anche in ambienti fortemente aggressivi, permettendo per contro la reversibilità dell’intero sistema laddove necessario.

Nel caso di rinforzo di volte l’intervento può essere effettuato all’intradosso, all’estradosso o su entrambi...

Nel caso di rinforzo di volte l’intervento può essere effettuato all’intradosso, all’estradosso o su entrambi i lati con o senza connessioni a seconda delle diverse esigenze.

L’utilizzo di cappe a calce a basso spessore permette di realizzare un intervento poco invasivo, compatibile ed altamente efficace.

RI-STRUTTURA garantisce una migliore distribuzione dei carichi ed una più efficace ripartizione delle forze sismiche...

RI-STRUTTURA garantisce una migliore distribuzione dei carichi ed una più efficace ripartizione delle forze sismiche orizzontali su solai esistenti.

La rete può essere connessa al solaio sottostante attraverso connettori metallici per realizzare un solaio collaborante ad elevate caratteristiche meccaniche.

È inoltre possibile realizzare elementi a disegno per il confinamento e il consolidamento di travi...

È inoltre possibile realizzare elementi a disegno per il confinamento e il consolidamento di travi e pilastri in funzione della necessità specifica del cantiere.

Il sistema RI-STRUTTURA per il consolidamento di pavimentazioni storiche permette la realizzazione di un massetto...

Il sistema RI-STRUTTURA per il consolidamento di pavimentazioni storiche permette la realizzazione di un massetto in calce o cemento rinforzato con reti preformate in fibra di vetro e resina termoindurente. Si crea così una base stabile con buone prestazioni meccaniche per la successiva posa della pavimentazione.

L’utilizzo di RI-STRUTTURA  garantisce una migliore distribuzione dei carichi, evita il formarsi di ormaiamenti e di cedimenti localizzati,  consente una facile ricerca e monitoraggio dei sottoservizi grazio alle proprietà radiotrasparenti intrinseche al sistema.

Sistema RI-STRUTTRA per la messa in sicurezza dal ribaltamento fuori piano e dal distacco di...

Sistema RI-STRUTTRA per la messa in sicurezza dal ribaltamento fuori piano e dal distacco di elementi di tamponamento, a singolo o doppio paramento, all’interno di strutture intelaiate. Nel sistema è prevista l’applicazione a secco di rete monolitica in materiale composito preformato costituita da fibra di vetro e resina termoindurente.

Comprende l’applicazione di connessioni con viti e tasselli in acciaio inox per l’ancoraggio al telaio in calcestruzzo e per l’ancoraggio al tamponamento.

Prodotti del Sistema RI-STRUTTURA

Applica i filtri per affinare la tua ricerca

01

di 1

Referenze e articoli tecnici del Sistema RI-STRUTTURA

Miglioramento sismico degli edifici storici: problematiche, criteri progettuali e proposte innovative

Articoli tecnici e Sperimentazioni

Miglioramento sismico degli edifici storici: problematiche, criteri progettuali e proposte innovative

EdiliziaRETICOLARI-STRUTTURA

Criteri progettuali e tecniche innovative per il miglioramento sismico: cordoli in muratura e volte tabicade

Articoli tecnici e Sperimentazioni

Criteri progettuali e tecniche innovative per il miglioramento sismico: cordoli in muratura e volte tabicade

EdiliziaRI-STRUTTURA

Malte e prodotti per il ripristino del calcestruzzo e murature

Linee per gli interventi di ripristino e adeguamento degli elementi strutturali in conglomerato cementizio armato, precompresso e per opere in muratura.

Certificazioni

Associazioni