Sistema C-MATRIX

Placcaggio Fibrorinforzato FRCM

C-MATRIX è l’innovativo sistema di rinforzo a basso spessore FRCM – Fiber Reinforced Cementitious Matrix – che combina l’utilizzo di reti secche termosaldate bilanciate in fibra di vetro AR o carbonio con matrici di malta inorganica:

  • a base calce NHL su strutture in muratura o soggette a vincolo
  • cementizia per gli interventi su strutture in cls o miste
  • attraverso un bio-adesivo IPN a base  acqua con funzione di promotore di adesione.
Made in italy
Edilizia

La tecnica del placcaggio fibrorinforzato FRCM è la soluzione ideale per:

  • Rafforzamento di elementi non strutturali
  • Miglioramento e adeguamento sismico di murature su edifici esistenti
  • Rinforzo per sollecitazione fuori dal piano – antiribaltamento
  • Rinforzo di volte a basso spessore o in presenza di superfici affrescate

Il sistema di consolidamento C-MATRIX per il miglioramento sismico, per il consolidamento e per il presidio antiribaltamento a basso spessore prevede l’applicazione di reti in fibra di vetro AR o carbonio abbinate a malte a base calce o cementizie attraverso un promotore di adesione altamente efficace, avviene “fresco su fresco” realizzando uno spessore complessivo dell’intonaco di circa 1 cm.

C-MATRIX Video di posa

Problema

Problema
Icona

Soluzione

Soluzione

Caratteristiche

  • Applicabile in ambienti umidi anche a diretto contatto con l’acqua
  • Compatibilità con materiali tradizionali
  • Semplice installazione
  • Traspirabilità della muratura
  • Assenza di corrosione
  • Classe di reazione al fuoco A1
  • Sistema eco-compatibile
  • Sistema testato e certificato
  • Elevata resistenza meccanica
    in assenza di scorrimento matrice-rinforzo

Utilizzi del Sistema C-MATRIX

C-MATRIX è il risultato di un accoppiamento di reti in fibra di vetro AR o...

C-MATRIX è il risultato di un accoppiamento di reti in fibra di vetro AR o carbonio con funzioni di rinforzo e matrici inorganiche a base di malta cementizia o a calce. L’adesione fra il rinforzo e la matrice è migliorata mediante l’applicazione di un promotore a base acqua, traspirante e compatibile.

L’unicità del sistema risiede proprio nella elevata adesione matrice-rinforzo che garantisce prestazioni meccaniche superiori ai comuni FRCM. I benefici offerti da C-MATRIX sono una maggiore resistenza a taglio delle murature e capacità portante di colonne e pilastri, una migliore redistribuzione delle tensioni con conseguente incremento di duttilità dell’elemento rinforzato nonché una elevata capacità di dissipare l’energia in caso di sisma o di altri carichi ciclici.

I benefici offerti da C-MATRIX sul rinforzo di volte, sono una maggiore resistenza della struttura,...

I benefici offerti da C-MATRIX sul rinforzo di volte, sono una maggiore resistenza della struttura, una migliore redistribuzione delle tensioni con conseguente incremento di duttilità dell’elemento rinforzato senza per questo appesantire o irrigidire la struttura nel suo complesso.

L’applicazione avviene “fresco su fresco” con spessore max 1 cm. Particolarmente consigliato per le volte in camorcanna e in folio con affreschi all’intradosso, grazie all’elevata traspirabilità, alla compatibilità dei materiali e alla non invasività dell’intervento.

Prodotti del Sistema C-MATRIX

Applica i filtri per affinare la tua ricerca

01

di 1

Referenze e articoli tecnici del Sistema C-MATRIX

Interventi post sisma di danno lieve classificati B: C-MATRIX il nuovo sistema antiribaltamento di Fibre Net

Case History

Interventi post sisma di danno lieve classificati B: C-MATRIX il nuovo sistema antiribaltamento di Fibre Net

EdiliziaC-MATRIX

Malte e prodotti per il ripristino del calcestruzzo e murature

Linee per gli interventi di ripristino e adeguamento degli elementi strutturali in conglomerato cementizio armato, precompresso e per opere in muratura.

Certificazioni

Associazioni