C-MATRIX è l’innovativo sistema di rinforzo a basso spessore FRCM – Fiber Reinforced Cementitious Matrix – che combina l’utilizzo di reti secche termosaldate bilanciate in fibra di vetro AR o carbonio con matrici di malta inorganica:
La tecnica del placcaggio fibrorinforzato FRCM è la soluzione ideale per:
Il sistema di consolidamento C-MATRIX per il miglioramento sismico, per il consolidamento e per il presidio antiribaltamento a basso spessore prevede l’applicazione di reti in fibra di vetro AR o carbonio abbinate a malte a base calce o cementizie attraverso un promotore di adesione altamente efficace, avviene “fresco su fresco” realizzando uno spessore complessivo dell’intonaco di circa 1 cm.
Problema
Soluzione
C-MATRIX è il risultato di un accoppiamento di reti in fibra di vetro AR o carbonio con funzioni di rinforzo e matrici inorganiche a base di malta cementizia o a calce. L’adesione fra il rinforzo e la matrice è migliorata mediante l’applicazione di un promotore a base acqua, traspirante e compatibile.
L’unicità del sistema risiede proprio nella elevata adesione matrice-rinforzo che garantisce prestazioni meccaniche superiori ai comuni FRCM. I benefici offerti da C-MATRIX sono una maggiore resistenza a taglio delle murature e capacità portante di colonne e pilastri, una migliore redistribuzione delle tensioni con conseguente incremento di duttilità dell’elemento rinforzato nonché una elevata capacità di dissipare l’energia in caso di sisma o di altri carichi ciclici.
I benefici offerti da C-MATRIX sul rinforzo di volte, sono una maggiore resistenza della struttura, una migliore redistribuzione delle tensioni con conseguente incremento di duttilità dell’elemento rinforzato senza per questo appesantire o irrigidire la struttura nel suo complesso.
L’applicazione avviene “fresco su fresco” con spessore max 1 cm. Particolarmente consigliato per le volte in camorcanna e in folio con affreschi all’intradosso, grazie all’elevata traspirabilità, alla compatibilità dei materiali e alla non invasività dell’intervento.
Case History
Ex Grand Hotel di San Pellegrino Terme – Miglioramento sismico di volte in laterizio
EdiliziaC-MATRIX
Case History
Consolidamento di merli in laterizio – Sistema FRCM in basso spessore alla Chiesa Santa Maria del Ponte Metauro
EdiliziaC-MATRIX