Sperimentazioni
Edilizia RETICOLA
Come rendere sicure le costruzioni in muratura di pietra faccia a vista senza snaturarne il carattere storico e come valutare l’efficacia delle tecniche attualmente disponibili? Sono queste alcune delle questioni più dibattute nella ricostruzione dopo gli eventi sismici del 2016, a cui la comunità scientifica è chiamata a dare un contributo.
Con questo obiettivo, in questo articolo, vengono illustrati i risultati di prove su tavola vibrante di una parete in muratura rinforzata con il Sistema Reticola Plus di Fibre Net costituita da trefoli in acciaio inossidabile incorporati nei giunti di malta del lato faccia a vista e muniti di connettori trasversali all’intonaco armato CRM termoisolante applicato sul paramento interno.
Le simulazioni sismiche sono state eseguite su pareti in pietrame a più paramenti in scala reale, costruite con le pietre recuperate dalle macerie di una frazione severamente colpita dal terremoto del Centro Italia e sottoposte alle registrazioni sismiche di Norcia, Castel Sant’Angelo sul Nera e Amatrice, con intensità via via crescente, fino al collasso.
Allo scopo di verificare l’efficacia del sistema di rinforzo, le prove sono state ripetute su due prototipi, il primo non rinforzato e il secondo consolidato con il sistema Reticola Plus.
La soluzione di rinforzo si è dimostrata efficace nel mitigare la vulnerabilità sismica delle costruzioni storiche, attraverso il contenimento del danneggiamento della parete, il vincolo alla separazione dei paramenti e la significativa riduzione dei fenomeni di disgregazione della muratura.
Rinforzo di volte – uno studio sperimentale per la valutazione dell’efficacia mediante un rinforzo in intonaco armato con rete in GFRP
Edilizia RETICOLA
Tecniche innovative per il miglioramento sismico: il rinforzo di travi lignee mediante elementi pultrusi
Edilizia RETICOLA
Nata come società per la produzione di compositi per l’edilizia, oggi FIBRE NET offre servizi di ingegneria specializzata e assistenza a tutta la filiera delle costruzioni.
Accanto ai materiali compositi innovativi, offriamo soluzioni a 360° per la manutenzione e il ripristino delle grandi opere.