Edilizia, RI-STRUTTURA

Materiali compositi in GFRP, una soluzione efficace per la sicurezza degli edifici scolastici

Due case study di interventi di messa in sicurezza e rinforzo strutturale

A causa dei reiterati crolli al quale è sottoposto, il patrimonio immobiliare nazionale adibito a funzioni scolastiche è sempre più spesso oggetto di interesse; l’esperienza insegna che l’emergenza non deriva soltanto da occasioni eccezionali, quali gli eventi sismici, ma è connaturata alla vetustà ed al degrado delle strutture stesse.
Le problematiche di maggiore rilievo emerse sono, infatti, connesse alle tematiche della sicurezza ed all’esigenza di adeguare le strutture ai parametri normativi vigenti. L’esistenza di un ampio patrimonio scolastico di non recente costruzione ha ancor più posto l’attenzione sul tema della manutenzione delle strutture e sulla necessità di interventi puntuali atti ad adeguare tali strutture e a migliorarne le caratteristiche. L’articolo propone due casi concreti di intervento su edifici scolastici in cui le specifiche problematiche sono state risolte con l’utilizzo di sistemi che utilizzano materiali compositi in GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer).

Materiali compositi in GFRP, una soluzione efficace per la sicurezza degli edifici scolastici

condividi

Share Facebook Share Linkedin Share Mail Whatsapp

Casehistory correlate

Il Teatro Vaccaj di Tolentino: sicuro con i sistemi Fibre Net

Il Teatro Vaccaj di Tolentino: sicuro con i sistemi Fibre Net

Edilizia RETICOLARI-STRUTTURA

Intervento di rinforzo al Duomo di Carpi, la cupola e le volte delle navate laterali

Intervento di rinforzo al Duomo di Carpi, la cupola e le volte delle navate laterali

Edilizia BETONTEX

Assistenza tecnica progettuale

Edilizia

Messa in sicurezza e Rinforzo strutturale dell’Edilizia esistente

Nata come società per la produzione di compositi per l’edilizia, oggi FIBRE NET offre servizi di ingegneria specializzata e assistenza a tutta la filiera delle costruzioni.

Infrastrutture

Tecnologie per le Infrastrutture: quando la specializzazione genera sicurezza

Accanto ai materiali compositi innovativi, offriamo soluzioni a 360° per la manutenzione e il ripristino delle grandi opere.

Certificazioni

Associazioni