Edilizia, RI-STRUTTURA
Gli agriturismo in Italia sono aumentati del 4,3% negli ultimi anni, arrivando a nel 2009 a circa 19.000. Secondo l’Istat la regione principe si è confermata la Toscana con oltre 4000 agriturismi nei quali, oltre alla consueta ristorazione è possibile anche svolgere varie attività sportive e non, quali equitazione, escursionismo, osservazioni naturalistiche, trekking e mountain bike.
La vera forza di questa regione risiede, oltre agli splendidi scenari naturali presenti, nella presenza di molti casali e rustici riadattati per la ricezione degli ospiti ad agriturismi.
Il problema è che spesso, vista la datazione delle costruzioni, gli edifici necessitano di importanti interventi di consolidamento a livello strutturale, veri e propri ammodernamenti utili anche per rendere le mura più resistenti nel tempo.
Uno di questi casali, denominato “Casa al Cerro”, necessitava delle stesse operazioni di rinnvamento, in particolare di un lavoro di un rinforzo delle murature e di un forte consolidamento strutturale.
Nel caso specifico, il DDLL l’ing. Pagano, ha deciso di utilizzare per questa operazione le rein in FRP di FibreNet che, grazie alle caratteristiche proprie del materiale FRP – elevate prestazioni meccaniche, di resistenza chimica e di isolamento termico – garantiscono una resistenza chimica/fisica/meccanica ed una durata davvero notevoli.
Sfruttando queste caratteristiche e la facilità di posa delle retin in FRP di FibreNet, si è potuto portare a compimento l’opera di consolidamento delle murature in tempi decisamente brevi e con risultati straordinari, ridonando a questo casale la solidità struttuarle e la possibilità di godere nuovamente di questa struttura nel cuore della campagna senese.
Nata come società per la produzione di compositi per l’edilizia, oggi FIBRE NET offre servizi di ingegneria specializzata e assistenza a tutta la filiera delle costruzioni.
Accanto ai materiali compositi innovativi, offriamo soluzioni a 360° per la manutenzione e il ripristino delle grandi opere.