Edilizia, LIFE+
EDIFICIO
Scuola materna “Navaroli” a Cremona, sita in via dei Navaroli 16.
L’edificio, di forma irregolare, distribuisce le proprie funzioni nell’ambito di una struttura costituita da tre ali dedicate ciascuna ad attività specifiche. Organizzato esclusivamente a piano terreno, l’asilo dispone di un giardino esterno attrezzato per attività ludiche.
PROBLEMATICHE E DANNO
L’ampia campagna di indagini realizzata dall’Amministrazione comunale di Cremona sul proprio patrimonio scolastico, ha interessato anche la scuola “Navaroli” dove sono state evidenziate le problematiche di sfondellamento dei solai esistenti.
Le analisi sui solai in latero-cemento, di due tipologie differenti, hanno evidenziato nel dettaglio il degrado esistente ed hanno richiesto un intervento di messa in sicurezza su un’ampia porzione della superficie dei solai per un totale di circa 350 mq.
INTERVENTO
L’intervento, eseguito con SISTEMA LIFE+, ha consentito la messa in sicurezza delle strutture con la posa di una rete in G.F.R.P. (Glass Fiber Reinforced Polymer) e connettori metallici appositamente dimensionati.
La rete in GFRP, che giunge in cantiere in rotoli, viene posata semplicemente srotolando il rotolo, tagliando la porzione necessaria e stendendola all’intradosso del solaio lungo la direzione ortogonale all’orientamento dello stesso. Una volta posizionata, e trattenuta in aderenza al solaio con puntelli temporanei, essa viene tesata e fissata in corrispondenza dei travetti mediante connettori di tipo meccanico in acciaio zincato. Sia nelle aule sia nei locali di servizio, quali la cucina e quelli di servizio, la rete in GFRP è stata lasciata a vista.
La facilità di posa del sistema e la sua versatilità sono risultati estremamente adeguati al contesto laddove i solai presentavano corpi illuminanti e ventilatori da soffitto per la circolazione meccanica dell’aria.
SCHEDA CANTIERE
OGGETTO_Intervento di messa in sicurezza dei solai alla scuola materna “Navaroli” a Cremona
LOCALITA’_Cremona
PROGETTAZIONE_Comune di Cremona
PROGETTAZIONE STRUTTURALE_ Dott. Ing. Giovanni Losi – Soresina (CR) , Dott. Arch. Cristina Bossoni.
IMPRESA APPALTATRICE PRINCIPALE_ GES.COM. SRL, Monticelli D’Ongina (PC)
REALIZZAZIONE_2016
Nata come società per la produzione di compositi per l’edilizia, oggi FIBRE NET offre servizi di ingegneria specializzata e assistenza a tutta la filiera delle costruzioni.
Accanto ai materiali compositi innovativi, offriamo soluzioni a 360° per la manutenzione e il ripristino delle grandi opere.