Edilizia, BETONTEX

Consolidamento di elementi decorativi con FRP – Edificio Liberty a Savona

Le mensole dei balconi di un edificio liberty sono state oggetto di consolidamento con fasciatura in materiali compositi garantendo una soluzione di ordine strutturale e, nel contempo, senza essere visibile ed alterare l’estetica architettonica del Palazzo.

EDIFICIO
Durante i lavori di manutenzione straordinaria della facciata di un edificio storico nel centro di Savona, si è reso necessario un intervento di recupero strutturale di alcune mensole sorreggenti i balconi. Costruito nei primi anni del Novecento (1907-1911) ad opera dell’ing. Alessandro Martinengo, progettista riconosciuto nel panorama ligure di quegli anni, l’edificio in stile Liberty sorge lungo una delle direttrici dello sviluppo urbanistico della città di Savona.
Le mensole presentano una doppia funzione: la prima strutturale, di parziale presa in carico del balcone, mentre la seconda di tipo architettonico decorativo della facciata abbellita da preziosi fregi tipicamente Liberty.

PROBLEMATICHE E DANNO
Nella facciata, realizzata in blocchi di pietra cementizia martellinata, le sei mensole oggetto di rinforzo si presentavano profondamente fessurate; per evitare distacchi anche voluminosi, in passato erano state messe in sicurezza esternamente attraverso delle ghiere di contenimento in acciaio che non aderivano al sottofondo ma che comunque mantenevano una relativa efficienza nonostante il logorio del tempo e l’esposizione all’aggressione marina.
In occasione dei lavori di manutenzione, la Soprintendenza ha deciso la rimozione di questi elementi metallici, principalmente per motivi estetici, ed ha richiesto la loro sostituzione con un sistema che garantisse la massima sicurezza dell’edificio e che non fosse visibile né impattante. Il problema strutturale si presentava attraverso fessure che erano ormai divenute passanti e diverse porzioni di materiale cementizio in fase di distacco.

INTERVENTO
La scelta del progettista per il rinforzo delle mensole è ricaduta sull’utilizzo di sottili strati di tessuti in fibra di carbonio CFRP da impregnare al sottofondo con apposita resina che, grazie alla loro leggerezza e alla elevata resistenza a trazione, hanno sostituito in maniera ottimale le pesanti ghiere in acciaio preesistenti.
L’intervento realizzato assolve pienamente alle istanze strutturali ed estetiche richieste in fase di progetto, è caratterizzato da compatibilità e limitata invasività senza essere visibile ed alterare l’aspetto architettonico dell’edificio.

SCHEDA CANTIERE
OGGETTO_Intervento di manutenzione straordinaria delle facciate di Palazzo delle Piane
LOCALITA’_Comune di Savona
PROGETTO ARCHITETTONICO_Ing. G. Martinengo
PROGETTO STRUTTURALE CONSOLIDAMENTO DELLE MENSOLE_Building Improving, Milano
IMPRESA ESECUTRICE DEI RINFORZI STRUTTURALI DELLE MENSOLE_ Building Improving, Milano
REALIZZAZIONE_2016

Consolidamento di elementi decorativi con FRP – Edificio Liberty a Savona

CONDIVIDI

Share Facebook Share Linkedin Share Mail Whatsapp
BETONTEX_SAVONA - gallery1
BETONTEX_SAVONA - gallery2
BETONTEX_SAVONA - gallery3
BETONTEX_SAVONA - gallery4
BETONTEX_SAVONA - gallery5
BETONTEX_SAVONA - gallery6
BETONTEX_SAVONA - gallery7
BETONTEX_SAVONA - gallery8
BETONTEX_SAVONA - gallery9
BETONTEX_SAVONA - gallery10
BETONTEX_SAVONA - gallery11
BETONTEX_SAVONA - gallery12
BETONTEX_SAVONA - gallery13
BETONTEX_SAVONA - gallery14

Case History correlate

Fibre Net per la messa in sicurezza di Expo 2015

Fibre Net per la messa in sicurezza di Expo 2015

Edilizia

Bioedilizia – Ravenna

Bioedilizia – Ravenna

Edilizia RI-STRUTTURA

Assistenza tecnica progettuale

Edilizia

Messa in sicurezza e Rinforzo strutturale dell’Edilizia esistente

Nata come società per la produzione di compositi per l’edilizia, oggi FIBRE NET offre servizi di ingegneria specializzata e assistenza a tutta la filiera delle costruzioni.

Infrastrutture

Tecnologie per le Infrastrutture: quando la specializzazione genera sicurezza

Accanto ai materiali compositi innovativi, offriamo soluzioni a 360° per la manutenzione e il ripristino delle grandi opere.

Certificazioni

Associazioni