Home | News

L’Aquila 2009-2019

Fiber-reinforced composite materials for the safety, repair, and seismic improvement of buildings damaged by earthquakes.

Ensuring safety and post-earthquake reconstruction are extremely complex processes. Writing about them with respect, especially for those of us who have worked in L’Aquila during this decade, trying to provide solutions in times of urgency, is even more challenging. Our “Friulian” identity tells us that it is the interventions we have carried out over the years that speak for us. In the downloadable attachment below, we describe what has been accomplished in three different construction sites

L’Aquila 2009-2019

SHARE

Share Facebook Share Linkedin Share Mail Whatsapp
aquila 1
aquila 2
aquila 3
aquila 4

TAMBURO DELLA BASILICA DELLE ANIME SANTE A L’AQUILA

Intervento di messa in sicurezza con cavi ad alta resistenza in Fibra di Aramide
Una delle prime applicazioni di cavi in fibre ad alto modulo è stata la “messa in sicurezza” del tamburo della Basilica delle Anime Sante a L’Aquila a seguito del sisma dell’Aprile 2009. Di fatto, il grave problema che si poneva, a seguito del danno subito dalla Basilica, era costituito dall’impossibilità di accedere in vicinanza della struttura e tantomeno all’interno della stessa.

 

CONDOMINIO VIA MAIELLA, L’AQUILA

Interventi di riparazione con miglioramento sismico e restauro conservativo di murature in pietra e laterizio
In un complesso residenziale dei primi anni del Novecento nel centro storico di L’Aquila il rinforzo delle murature perimetrali è stato realizzato con la tecnica dell’INTONACO ARMATO CRM mentre il solaio del sottotetto ha visto l’applicazione di profili pultrusi in GFRP.
A seguito dei danni riportati in occasione del sisma del 2009, l’edificio necessitava di alcuni interventi di riparazione e delle opere finalizzate al miglioramento sismico della struttura.

 

PALAZZO PICA ALFIERI, L’AQUILA

Rinforzo di volte in folio mediante la tecnica della tabicada ‘armata’ con rete in GFRP
Palazzo Pica Alfieri, sito in un’area che ha costituito il centro politico della città sino al XVIII secolo, è uno degli edifici del centro storico di L’Aquila ad aver subito gravi danneggiamenti a seguito del sisma del 2009. Nell’ambito di tali lavori su alcune volte è stata applicata la tecnica “tabicada armata”, un’attualizzazione di una tradizionale tecnica costruttiva catalana.

Articoli correlati

INTERREG ITALIA-SLOVENIJA CONSTRAIN

INTERREG ITALIA-SLOVENIJA CONSTRAIN

Fibre Net’s RI-STRUTTURA is the first CRM reinforcement certified by the Superior Council of Public Works.

Fibre Net’s RI-STRUTTURA is the first CRM reinforcement certified by the Superior Council of Public Works.

Technical project assistance

Edilizia

Securing and Structural Reinforcement of Existing Buildings

Founded as a company to produce composites for building, today FIBRE NET offers specialised engineering services and assistance to the entire construction industry supply chain.

Infrastrutture

Infrastructure Technologies: when specialisation generates safety

Alongside innovative composite materials, we offer all-around solutions for the maintenance and rehabilitation of large-scale works.

Certifications

Associations